La Pista Ciclabile del Parco Costiero Riviera dei Fiori
Distanza: 24 km
La Pista Ciclo-Pedonale del Parco Costiero Riviera dei Fiori è situata sui 24 km della vecchia linea ferroviaria che dal 1872 al 2001 ha servito il Ponente Ligure.
Domenica mattina, ci siamo alzati presto e abbiamo pedalato con le nostre biciclette fino alla stazione ferroviaria di Loano per prendere l’orario dei treni delle 9:30.
La pista ciclabile inizia a San Lorenzo al mare.
La stazione ferroviaria più vicina a San Lorenzo al mare è Imperia (10 km di distanza) e dovendo attraversare una strada trafficata con il nostro figlio di 9 anni, abbiamo deciso di scendere a Taggia Arma e da lì abbiamo dovuto andare in bicicletta sulle autostrade per circa un chilometro prima di raggiungere la pista ciclabile.
Inoltre lungo tutto il percorso è possibile noleggiare biciclette e attrezzature per lo sport e il divertimento. Costa circa 16 euro per noleggiare una bicicletta.
Così da Taggia Arma siamo andati fino a Ospedaletti, l’ultima fermata della pista ciclabile, e siamo tornati indietro per fare l’intera pista ciclabile da Ospedaletti a San Lorenzo al mare.
Ma prima di ripartire sulla pista, ci siamo fermati ad un bar dove abbiamo mangiato un pranzetto. Hanno un bel menu da panini, pizza sardinara che è tipico di quella zona e insalatona tipo Niçoise ( specialita di Nizza). I personale sono molto gentile e simpatici.
Bar La Bussola
Incontrerai persone in ogni età., famiglie con bambini, anziani, adolescenti, sportivi o meno, grassi o magri, questa pista ciclabile è pensata per tutti 😉
Alla termine della nostro giro, ci vuole sempre un rinforzino!
Scarica la mappa della pista ciclabile qui : https://www.pistaciclabile.com/mappa-della-pista/
Scarica la mappa GPX:
Ciclabile dei Fiori
Il nostro video su Youtube : La Ciclabile dei Fiori in Liguria
La Ciclabile dei Fiori